WEB PRIVACY POLICY
AI SENSI DEGLI ARTT. 12 E SS. DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016
PREMESSA
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“il Regolamento” oppure
“GDPR”), desideriamo informare gli utenti in merito alle modalità e alle finalità del
trattamento dei dati personali di coloro che interagiscono con i nostri siti web (“Siti” o
singolarmente “Sito”).
Eventuali siti web di terzi cui si faccia riferimento e/o collegamento anche tramite link
all’interno del Sito sono di esclusiva responsabilità dei terzi soggetti che li gestiscono e
sono pertanto sottoposti agli autonomi e specifici Termini e condizioni, Privacy Policy
eCookie Policy.
Questa Policy tiene conto di tutta la normativa di settore nazionale ed europea, con
particolare riferimento a:
• Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo Art. 29, relativa ai requisiti minimi per la
raccolta dei dati online nell’UE;
• Direttiva 2009/136/CE, modificativa della Direttiva 2002/58/CE (c.d. Direttiva ePrivacy),relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata
nel settore delle comunicazioni elettroniche;
• Provvedimento Generale dell’Autorità Garante per la protezione dei dati
personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e
l’acquisizione del consenso perl’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014;
• Regolamento europeo (UE) per la protezione dei dati personali 2016/679, relativo
alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati
personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva
95/46/CE (“il Regolamento” oppure “GDPR”), nonché il D.Lgs. n. 196/2003
cosìcome modificato dal D.Lgs. n. 101/2018 ("Codice Privacy”).
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1) Dati forniti volontariamente dagli utenti
L’Utente potrà volontariamente fornire dati personali mediante la compilazione degli
appositi form presenti sul Sito per avanzare richieste ad Aliante o per inviare la
propria candidatura spontanea per posizioni lavorative aperte dalla società.
Potranno, pertanto, essere raccolti dati di natura comune, essenzialmente identificativa
(ad. es. nome; cognome), dati di contatto (ad es. recapiti telefonici e/o telematici) e dati
contenuti nel CV.
L’invio volontario di posta elettronica agli indirizzi e-mail indicati sul sito web
comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, necessario per
rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella
missiva. Questo vale anche nell’ambito della gestione dei reclami inoltratidagli utenti
e delriscontro agli stessi.
Gli utenti che utilizzano i forum o altri metodi per pubblicare contenuti personali sui
sitiweb / blog che potrebbero essere attivati nel futuro dal Titolare devono essere
consapevoli del fatto che le informazioni pubblicate potranno essere lette, raccolte o
utilizzate da terzi che non hanno rapporti con il Titolare anche per l’invio di messaggi
indesiderati. il Titolare non è responsabile dell’uso che tali terzi potrebbero fare dei dati
personali che gli utenti scelgono di pubblicare attraverso questi mezzi.
2) Dati di navigazione
I sistemi informatici preposti al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del
loro normale esercizio e perla sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui
trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta
diinformazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che
per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati
detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati
rientrano: gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono
ai siti web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse
richieste,l’orario delle richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre le richieste al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato
della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), le caratteristiche del browser
utilizzato per la navigazione, la dimensione della finestra nella quale viene eseguito il
browser nel dispositivo utilizzato, ed altri parametri relativi al sistema operativo e
all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare
informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto
funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati
potrebbero essere utilizzatiperl’accertamentodiresponsabilità in casodi ipoteticireati
informatici aidannidei siti.
3) Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che il sito web invia e memorizza
nel dispositivo dell’utente, per essere poi utilizzati dal sito stesso alla successiva visita
dell’utente. Nel corso della navigazione, l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche
cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (appartenenti a c.d. “terze
parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe,
suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito web visitato. I cookie sono
usati per differenti finalità come, ad esempio, esecuzione di autenticazioni informatiche,
monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche
configurazioniriguardanti gli utenti che accedono al server. In merito, si rinvia alla
relativa Cookie Policy.
2. FINALITÀ, BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONFERIMENTO
I dati volontariamente forniti dagli Utenti saranno trattati per le seguenti finalità:
A. Riscontro alle richieste degli Utenti. I datiforniti dall’Utente saranno trattati alfine
di rispondere alle richieste di contatto avanzate con l’apposito form nella
sezione “Contatti” del Sito oppure tramite mail agli indirizzi indicati sul Sito.
Tali dati saranno trattati in virtù della necessità di dare riscontro ad una Sua
espressa richiesta ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR. Il conferimento dei
dati è essenziale per garantire un adeguato riscontro alle Sue richieste.
B. Ricerca e selezione del personale. I dati forniti dall’Utente saranno trattati al fine
di valutare i CV inviati via mail o con l’apposito form nella sezione “Lavoracon
noi” del Sito. In particolare, si rinvia alla relativa informativa privacy.
3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E PERIODO DI
CONSERVAZIONE
I dati personali raccolti dai Siti sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In particolare:
A. Per la finalità di Riscontro alle richieste degli Utenti i dati saranno conservatiper
il tempo strettamente necessario alla risposta;
B. Per la finalità di Ricerca e selezione del personale si veda la relativa informativa
privacy.
Decorso tale termine, i dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che
la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per
adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.
Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura,
dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio per i
diritti e le libertà delle persone fisiche, il Titolare adotta misure tecniche ed organizzative
ritenute appropriate a garantire un livello di sicurezza adeguato. Il trattamento può
essere effettuato, sulla base di incarichi precedentemente formalizzati, da soggetti
adeguatamente informati e istruiti dal Titolare in merito alle misure e alle procedure da
adottare per garantire un livello di sicurezza adeguato. In tale contesto, il Titolare adotta
le misure necessarie affinché ogni soggetto incaricato abbia accesso solamente ai dati
personali necessari perlo svolgimento delle rispettive mansioni e funzioni operative.
Ove necessario, i trattamenti svolti dal Titolare sui dati personali raccolti dai Siti possono
basarsi su processi decisionali automatizzati che producono effetti giuridici o che
incidono in modo analogo significativamente sulla persona dell’interessato quali, ad
esempio, i trattamenti svolti mediante l’impiego di cookie di profilazione, per i quali
sirinvia alla relativa cookie policy.
4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Per il perseguimento delle finalità descritte, o nel caso in cui ciò sia indispensabile o
richiesto da disposizioni di legge o da autorità provviste del potere di imporla, il Titolare
si riserva la facoltà di comunicare i dati ai destinatari appartenenti alle seguenti
categorie:
• soggetti che svolgono servizi di manutenzione informatica o analoghi;
• Autorità e Organismi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti, pubblici o
privati, con funzioni di rilievo pubblicistico (es.: Prefettura Questura, Autorità
Giudiziaria, in ogni caso solo nei limiti in cui ricorrano i presupposti stabiliti
dallanormativa applicabile);
• altre società del gruppo di cui è parte il Titolare, o comunque società controllanti,
controllate o collegate, ai sensi dell’art. 2359 c.c.;
• soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione dati;
• soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione e data-entry;
• soggetti che svolgono attività di assistenza all’Interessato;
• studi professionali o società nell’ambito dirapporti di assistenza e consulenza;
• soggetti che svolgono analisi delle attività di chi visita il sito e delle prestazioni
delle campagne online volte a migliorare contenuti e servizi. Il Titolare potrebbe
concedere a tali provider di servizi di utilizzare cookie e altre tecnologie per
fornire tali servizi per conto della stessa.
• soggetti che svolgono adempimenti di controllo,revisione e certificazione delle
attività poste in essere dal Titolare.
I Dati potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni
assegnate, dal personale del Titolare, ivi compresi gli stagisti, i lavoratori interinali, i
consulenti, i dipendenti di società esterne al Titolare, tutti appositamente nominati
incaricati del trattamento.
Fatto salvo quanto sopra specificato in merito alla pubblicazione da parte dell’Utente di
contenuti personali sui siti web / blog che potrebbero essere attivati nel futuro dal
Titolare, i dati raccolti attraverso il Sito non saranno in alcun modo diffusi.
Fatto salvo quanto previsto dalla cookie policy in materia di cookie di terze parti , i dati
personali non saranno oggetto di trasferimento verso paesi extra UE o organizzazioni
internazionali. Nel caso del tutto eventuale di trasferimento, il Titolare garantisce un
livellodiprotezionedeidati adeguato a quello europeo,ricorrendo alle condizioni e alle
garanzie adeguate previste dagli artt. 44 e ss. del Regolamento.
5. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Alle condizioni previste dal GDPR, con riferimento al trattamento di cui alla presente
informativa, gli interessati potranno esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso
dell'interessato (art. 15); diritto di rettifica (art. 16); diritto alla cancellazione (art. 17);
diritto di limitazione del trattamento (art. 18); diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
diritto di opposizione (art. 21) e diritto di non essere sottoposto a decisioni basate
unicamente su trattamenti automatizzato, compresa la profilazione, produttive di effetti
giuridici o incisive in modo analogo, salvo che tale decisione: a) sia necessaria per la
conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’Interessato e il Titolare; b) sia autorizzata
dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare; c) si basi sul
consenso esplicito dell’Interessato. Nelle ipotesi di cui alle predette lettere a) e c),
l’Interessato ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del Titolare, di
esprimere la propria opinione e di contestare la decisione (art. 22).
Allo scopo di verificare la sussistenza delle condizioni e le modalità per l'esercizio dei
predetti diritti sirimanda al testo integrale delle citate disposizioni, disponibili su sito:
www.garanteprivacy.it.
Qualora gli Interessati ritenessero violati i diritti di cui sopra, la vigente normativa
consente loro di presentare reclamo presso l'Autorità di Controllo nazionale che per
l’Italia è il Garante Privacy.
Gli interessati potranno esercitare i predetti diritti contattando il Titolare o il
Responsabile perla protezione dei dati (DPO) utilizzando i dati di contatto indicati nel
successivo paragrafo, inserendo preferibilmente nell’oggetto “PRIVACY”.
6. DATI IDENTIFICATIVI E DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E
DELRESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il titolare del trattamento è Riviera Consulting Srl, in persona dell’Amministratore Unico,
con sede legale in Via Venti Settembre 98/e – 00187 Roma, P. IVA 14410231006. Il Titolareè
reperibile ai seguenti contatti: tel +39 3293526371 e-mail info@rivieraconsulting.it, PEC
rivieraconsulting@pec.it
Il Titolare ha designato, nel rispetto della normativa, il Responsabile della Protezione Dati
(Data Protection Officer – DPO) reperibile all’indirizzo mail info@rivieraconsulting.it.
Si informa che la Società può modificare la presente informativa in virtù di esigenze
legislative, regolamentarie, o di rispetto delle istruzioni impartite dalle Autorità
competenti in materia. Per tale motivo, si consiglia di consultarla periodicamente sul
presente sito web.